Nicolò Cipriani
Ravvedimento 2018–2022, codici tributo: la prima rata protegge dagli accertamenti
In anticipo rispetto al provvedimento attuativo che definirà termini e modalità di comunicazione per l’accesso al regime del ravvedimento, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato...
Concordato preventivo biennale, le FAQ dell’AdE del 15 ottobre
L'AdE ha pubblicato una nuova serie di risposte alle FAQ in tema di concordato preventivo fiscale biennale, in vista del termine perentorio di adesione...
Concordato preventivo biennale, le FAQ dell’AdE dell’8 ottobre
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, in data 8 ottobre 2024, sul proprio sito ulteriori FAQ per chiarire alcuni aspetti circa l’applicazione del concordato preventivo biennale.
Tra...
Concordato Preventivo Biennale e Ravvedimento anni pregressi: di che si tratta?
Con l’idea fissa di rendere attraente il Concordato Preventivo Biennale (CPB) che non sembra riscuotere particolari consensi, è in arrivo una particolare forma di che...
Concordato Preventivo Biennale, ravvedimento anni pregressi e mancata adesione: le sanzioni...
La mancata adesione al concordato preventivo biennale comporta una maggiore probabilità di subire un accertamento per via dell’inserimento dei nominativi nelle liste selettive, da...
Decreto Sostenibilità (CSRD): la guida del CNDCEC e FNC
È stato pubblicato a cura del CNDCEC e FNC il documento di ricerca “Il decreto di attuazione della CSRD- Inquadramento normativo” in ossequio al...
CPB, acconti e imposta sostitutiva: i codici tributo
L’adesione al concordato preventivo biennale consente di applicare un’aliquota fiscale agevolata sulla parte di maggior reddito concordato rispetto a quello effettivo dichiarato per l’anno...
Concordato Preventivo Biennale, soggetti forfetari: calcolo degli acconti
La normativa sul concordato preventivo fiscale introduce una modalità semplificata di calcolo dell’acconto relativo ai periodi d’imposta 2024 con riferimento ai contribuenti forfetari.
L'acconto delle...
Concordato Preventivo Biennale, soggetti ISA: calcolo degli acconti
La disciplina del CPB (artt. 17 e 20, D. Lgs. 13/2024) introduce una modalità semplificata di calcolo degli acconti relativi ai periodi d’imposta oggetto...