mercoledì, 9 Aprile 2025

Rita Martin

Rita Martin
666 ARTICOLI 0 COMMENTI
Nata a Pordenone nel 1958, è ragioniere dal 1977 e fiscalista e libera professionista dal 1990. Vive a Pordenone, dove ha sempre lavorato nell’ambito fiscale e contabile collaborando, in passato, con varie aziende e studi della Provincia. Dal 1997 si occupa della propria clientela e contestualmente, da alcuni anni, collabora a tempo pieno con il Gruppo Servizi CGN e fa parte del gruppo di coordinamento editoriale di Fisco 7.

IVIE-IVAFE: si cambia ancora?

Con gli emendamenti alla Legge di Stabilità 2013, in discussione in questi giorni, presentati in Commissione Bilancio alla Camera, sono state proposte ulteriori modifiche...

Prossima scadenza per la richiesta di dilazione del pagamento canone RAI

È fissato al 15 novembre il termine di presentazione della richiesta di dilazione del canone RAI per i pensionati con reddito non superiore a...

I regimi contabili degli Enti non profit

Per l’attività commerciale di un ente non profit possono essere adottati diversi regimi contabili: ordinario, semplificato e forfetario. 1. Regime ordinario Tale regime è obbligatorio per...

Il regime forfetario nelle Associazioni sportive dilettantistiche

Una sintesi dei principali benefici previsti dal regime forfetario riservato alle Associazioni sportive dilettantistiche: requisiti, condizioni di applicazione e agevolazioni. Per accedere al regime agevolato...

Si combatterà l’evasione anche con giornale e caffè?

Il governo Monti si è prefissato, fin da subito, di snellire la burocrazia, di adottare nuove misure tecnologiche e di combattere l’evasione. Ecco qui...

Comunicazione Black List in scadenza al 31 ottobre

Ecco come adempiere agli obblighi di comunicazione stabiliti dal "Decreto incentivi" ed evitare le sanzioni, in 4 sintetici paragrafi. Con il D.L. n.  40/2010 - “Decreto...

31 ottobre 2012: ultimo versamento per le rivalutazioni del 2010

L’art. 7, comma 2, lett. da d) a g) del  D.L. 70/2011 ha  riaperto i termini per poter rideterminare il valore delle partecipazioni e...

IVA per cassa: pronto il Decreto attuativo del MEF

È stato pubblicato lo scorso 16 ottobre sul sito del M.E.F.  il Decreto attuativo e la relativa Relazione illustrativa  di quanto disposto dall’art. 32-bis...

Dichiarazioni d’intento e Comunicazione all’Agenzia

Istituita dalla Legge Finanziaria 2005, la Comunicazione delle dichiarazioni di intento obbliga i cedenti di beni e i prestatori di servizi degli esportatori abituali...