sabato, 29 Marzo 2025

Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...

Le novità in arrivo per i pagamenti con F24 e le...

Cambiano le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del modello F24 cartaceo e telematico e le regole nella determinazione del reddito di lavoro autonomo, con...

Trasmissione telematica fatture e corrispettivi: opzione entro il 31 marzo

Per i soggetti passivi IVA è prevista la possibilità di optare per la trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute...

Contabilità semplificata: soglie liquidazione IVA adeguate all’ammontare dei ricavi

Il D.L. 70/2011, modificando l’art. 18 del DPR 600/73, ha aumentato le soglie di accesso alla contabilità semplificata da Euro 309.874,14 ad Euro 400.000,00...
Esenzione IVA per la raccolta di scommesse sportive

Esenzione IVA per la raccolta di scommesse sportive

L’Agenzia delle Entrate ritorna ancora una volta sul trattamento fiscale dei servizi di raccolta scommesse sportive e relative giocate tramite piattaforme informatiche e dei...
Differimento pagamento IVA primo trimestre 2020: come avvalersene?

Differimento pagamento IVA primo trimestre 2020: come avvalersene?

Due tesi a confronto: quali mesi prendere a base per avvalersi del differimento al 30 giugno del pagamento dell’IVA del primo trimestre 2020? Marzo...
Dichiarazione IVA: presentazione e scadenziario dei versamenti

Dichiarazione IVA: presentazione e scadenziario dei versamenti

La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata tra il 1° febbraio e il 30 aprile dell’anno successivo a quello cui si riferisce. Con riferimento...

ULTIMA ORA – “Decreto Sviluppo”: giro di vite ai controlli per...

È in arrivo una serie di misure che, secondo il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  dovrebbe favorire il nostro tessuto economico produttivo. Il provvedimento...

Come e quando applicare la marca da bollo da 2 euro

Quando si applica la marca da bollo da 2 euro sulle fatture o ricevute? A chi spetta l’applicazione della marca da bollo? E a...