lunedì, 21 Aprile 2025

Principio di cassa per i lavoratori autonomi: la spiegazione ufficiale dell’Agenzia...

L’utilizzo di diversi mezzi di pagamento per il regolamento delle transazioni commerciali e, quindi, anche per il pagamento delle prestazioni professionali ha messo in...

Manovra di Bilancio 2019: il nuovo regime delle perdite per le...

La Legge di Bilancio 2019 contiene una disposizione normativa che si propone di superare le difficoltà che hanno incontrato le imprese minori di cui...

Quali fattori considerare per valutare un’azienda?

Può capitare che in caso di una cessione di un’attività commerciale, un cliente possa chiederti di valutare la sua azienda. Qual è la prima...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...

Pagamenti tracciati in luogo della scheda carburante: detrazione IVA e deducibilità...

Con l’art.7 c.2 lett. p) del D.L. 70/2011 è stata introdotta la possibilità di evitare la compilazione della scheda carburante, nel caso in cui...

ACE: calcolo dell’importo e compilazione del modello Unico

Il D.L. n. 201/2011, all’art. 1, al fine di incentivare il rafforzamento della struttura patrimoniale delle imprese e del sistema produttivo italiano, introduce una...

L’ammortamento: le differenze tra fiscale e civilistico

Proseguiamo il percorso iniziato la scorsa settimana relativo alle scritture di assestamento, affrontando il tema dell’ammortamento: definizione, differenza tra le diverse tipologie ed esempi...

Test operatività non superato: quali conseguenze?

Il consulente d’impresa che si trova di fronte ad una società di comodo deve fare i conti con la stringente normativa che impatta pesantemente...

Il ruolo dei TPP nel mondo dei software gestionali

La PSD2, direttiva europea che ha completamente rivoluzionato il mondo dei pagamenti e dei servizi finanziari, consente di prestare servizi di pagamento sul conto...