martedì, 22 Aprile 2025

Nuovo bilancio di esercizio e fisco separati in casa

L’entrata in vigore del “decreto bilanci” (D.lgs. 139/2015) genera implicazioni non soltanto dal punto di vista civilistico, ai fini della redazione del bilancio d’esercizio,...

Al debutto il nuovo Modello Iva TR 2016

Si avvicina il termine di presentazione del primo modello Iva TR dell’anno 2016. Entro il 2 maggio prossimo (il 30 aprile quest’anno è sabato),...

Obbligatoria la fattura elettronica per la pubblica amministrazione

Lo sapevi che se sei un’impresa o un professionista che lavora con la pubblica amministrazione, per riscuotere il tuo credito, dal 6 giugno avrai...

Le perdite e la svalutazione dei crediti, quali regole fiscali?

Qual è la disciplina fiscale dei crediti in bilancio? In particolare quali sono le regole fiscali per le perdite su crediti e la svalutazione...

Beni in leasing: quale contratto? Quali norme fiscali?

La decisione di noleggiare un bene strumentale anziché acquistarlo porta alla scelta tra un contratto di leasing “operativo” oppure “finanziario”. Ma quali sono le...

Come regolare le vendite su internet: aspetti fiscali

Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di commercio elettronico e di tutto ciò che ha a che fare con le vendite on...

OIC 31: fondi per rischi ed oneri e trattamento di fine...

Nell’ambito del processo di aggiornamento dei principi contabili nazionali, posto in essere per tener conto degli sviluppi intervenuti in materia contabile in seguito all’evoluzione...

Soglia più ampia per la contabilità semplificata

È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede  l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...

Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole

È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...