Il regime IVA per cassa: a chi conviene?
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...
Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...
Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...
Nuovi minimi e regime super semplificato: ecco i chiarimenti dell’Agenzia delle...
Due sono i Provvedimenti che l’Agenzia delle Entrate ha emanato lo scorso 22 dicembre relativamente al regime agevolato di cui all’art. 27 c. 1,...
Ecco i nuovi chiarimenti sullo split payment
È trascorso poco più di un mese dal mio ultimo articolo sullo split payment! Eppure, oggi, siamo ancora qui a parlare di split payment....
Modello 730: la detassazione relativa a ferie e permessi non fruiti
I lavoratori dipendenti hanno potuto beneficiare della detassazione dei premi di produttività anche nel 2010. In questi casi, in mancanza dei presupposti che hanno...
Scadenze di fine anno: stampa dei registri entro il 30 dicembre
Quando pensiamo alle scadenze di fine anno, in genere consideriamo l'ultimo giorno del mese. Ma attenzione! Non dimenticatevi che il 30 dicembre è il...
Bilancio: punto di partenza per l’analisi
Il bilancio d’esercizio, oltre ad essere oggetto di deposito in camera di commercio, rappresenta il punto di partenza per l’analisi economica, finanziaria e patrimoniale...
Minimi ed ex minimi: che confusione!
Le novità occorse al regime dei minimi nell’ultimo periodo hanno generato dubbi interpretativi che si riflettono sull’operatività quotidiana degli Studi e sulle scelte dei...
Responsabilità del commercialista? Fino alla confisca!
Nei confronti di un commercialista che ha progettato l’affare illecito e assistito l’azienda nell’operazione da lui ideata, scatta il sequestro preventivo finalizzato alla confisca...