Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Meno burocrazia per gli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici
Chi pensava che l’era dei documenti amministrativi digitali dovesse avanzare lentamente si è ricreduto: in pochi giorni è stato abrogato il DM 23 gennaio...
POS obbligatorio con tante proteste e senza sanzioni
Dal 30 giugno per le imprese e i professionisti scatta l’obbligo di accettare anche i pagamenti effettuati attraverso i bancomat (carte di debito). Protestano...
Decreto semplificazioni: al via le nuove misure
Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012).
Immediatamente operative le misure contenute nel...
Pagamenti tracciati in luogo della scheda carburante: detrazione IVA e deducibilità...
Con l’art.7 c.2 lett. p) del D.L. 70/2011 è stata introdotta la possibilità di evitare la compilazione della scheda carburante, nel caso in cui...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Agevolazioni e semplificazioni per le imprese trasparenti
L’art.10 del Decreto 201/2011 prevede benefici per le imprese che sceglieranno di aderire al regime di trasparenza fiscale. Ecco le agevolazioni.
Ai commi da 1...
Già in Unico 2012 il Premio fiscale per la capitalizzazione (ACE)
L’aiuto alla crescita economica introdotto dall’art.1 del Decreto 201/2011 (Decreto Monti) decorre già da quest’anno.
Lo sconto sull'incremento di capitalizzazione si può applicare sui versamenti...
Quando è la banca ad essere spennata
Le anticipazioni che una banca concede alle imprese sui crediti verso i clienti rappresentano una forma di finanziamento a breve termine. Di seguito chiariamo...