Rimborsi IRAP: tutti in coda …. “senza spingere”
Con il provvedimento del 17.12.2012, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello, unitamente alle istruzioni, per la richiesta di rimborso della maggiore IRPEF/IRES versata...
Meno burocrazia per gli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici
Chi pensava che l’era dei documenti amministrativi digitali dovesse avanzare lentamente si è ricreduto: in pochi giorni è stato abrogato il DM 23 gennaio...
Cala l’interesse, anche quello legale!
Dopo due anni, l’ultima modifica risale infatti al 2011, il tasso di interesse legale torna all’1% e scende così di un punto e mezzo....
Incremento dell’aliquota IVA dal 20 al 21%: l’agenzia delle entrate ha...
L’Agenzia delle entrate ha fornito una serie di chiarimenti relativi alla fase transitoria, cioè di passaggio dall’aliquota Iva stabilita nella misura del 20 a...
La permuta, questa sconosciuta!
La permuta è un contratto di scambio, come la vendita, ma a differenza di quest’ultima, in cui un bene o un diritto vengono scambiati...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
Come farsi pagare dai clienti
Sono certo che conosci perfettamente quella sensazione di sconforto che ti assale quando, nonostante gli sforzi e i sacrifici fatti per portare a termine...
Il punto sulla soggettività IRAP di Imprese e Professionisti
Sin dalla sua istituzione, avvenuta ad opera del D.Lgs. n. 446/97, l’IRAP ha scontato un “peccato originale” che ha, per certi versi, riproposto l’errore...
Il ruolo fondamentale del Pubblico Ufficiale nel processo di conservazione a...
La fatturazione elettronica obbligatoria verso la Pubblica Amministrazione Italiana (FePA) sta entrando nel vivo e con il 31 marzo 2015 il percorso sarà completato,...