Imposte correnti specchio fedele della dichiarazione
Le imposte correnti o dovute sono i tributi a carico dell’impresa per la produzione di nuova ricchezza a seguito della gestione di funzionamento. La base...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....
Studi di settore: gli ex minimi e i casi di esenzione
Il quadro delle norme che disciplinano il regime dei minimi, introdotto a decorrere dal periodo d’imposta 2008 dai commi da 96 a 117, articolo...
Campagna bilanci 2012: nuovi bilanci, vecchie regole?
È ufficialmente partita la campagna bilanci 2012!
Riepiloghiamo novità, termini, sanzioni, soggetti obbligati e tutti i dettagli utili per concludere con il deposito del bilancio...
Le regole ai fini IVA nei casi di locazione e noleggio...
Nell’ambito dei rapporti B2C (Business to Consumer) le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, NON a breve termine, di mezzi...
Le principali novità in arrivo con la manovra correttiva 2011
Limitazioni al regime dei minimi, sanzioni più severe in caso di mancata presentazione del modello dei dati rilevanti per gli studi di settore, sanzioni...
Autofattura per provvigioni agenzia di viaggio: registrazione nella contabilità del tour...
Come vengono remunerate le agenzie di viaggio per l’attività di intermediazione svolta? Come deve essere emessa l’autofattura per provvigioni con l’avvento della fatturazione elettronica?...
Tre soluzioni per il controllo dei flussi finanziari dello studio professionale
Quello che stiamo attraversando è un periodo di crisi mondiale molto difficile e come tutte le professioni, anche quelle dei dottori commercialisti e dei...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...