L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16
Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...
Conservazione sostitutiva: in vigore le nuove regole
È entrato in vigore il 27 giugno il decreto (DM 17 giugno 2014) che specifica le modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai...
Trattamento contabile e fiscale del costo sostenuto per la realizzazione del...
Il sito web é uno strumento di comunicazione fondamentale per le aziende, ma quante tipologie di siti internet esistono e qual è il trattamento...
Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013
È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...
Cambiano le regole per il riporto delle perdite nelle società di...
La manovra riscrive le regole per il riporto delle perdite fiscali. Per le società di capitali lo scomputo delle perdite sarà contenuto nei limiti...
Distributori automatici: obbligo di comunicazione degli incassi dal 2017
L’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attivazione e gestione del nuovo sistema di memorizzazione e trasmissione dei dati degli incassi relativi ai...
Semplificazioni per la stampa del libro giornale ed inventari, ma come...
Il libro giornale e il libro inventari possono essere conservati senza effettuare la stampa entro il termine di tre mesi decorrenti dalla scadenza prevista...
Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...
L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta.
In...
Eventi dannosi: sopravvenienze passive deducibili ai fini IRAP
Nel corso di Telefisco 2014 l'Agenzia delle Entrate ha precisato che le sopravvenienze passive contabilizzate in seguito alla perdita totale di beni strumentali dovuta...