Richiesta di rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale: scadenza del 22 agosto
Scade il 22 agosto il termine per la presentazione del Modello IVA TR da parte dei contribuenti che intendono chiedere il rimborso o la...
Riconciliazione bancaria: cos’è e come si fa
Cosa s’intende per riconciliazione bancaria? E perché la riconciliazione bancaria è utile in azienda? In questo articolo scopriremo il significato e il processo di...
Manovra: tutto ed il contrario di tutto
È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....
Decreto crescita 2019: torna il superammortamento
Tra le novità fiscali introdotte dal Decreto Crescita, riveste particolare importanza la reintroduzione del superammortamento, che viene prorogato dal 1° aprile al 31 dicembre....
Cessione ed estromissione agevolata dei beni ai soci
Come vengono disciplinate la cessione e l’estromissione agevolata dei beni ai soci? Qual è il trattamento fiscale di minusvalenze e plusvalenze? Ecco la risposta.
La...
La stretta sui beni delle imprese in godimento a soci e...
La Manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) ha previsto una “stretta” sui beni delle imprese concessi in godimento ai soci ed ai familiari introducendo, al...
Registrazione contabile delle fatture emesse tra data documento, operazione ed emissione
A seguito dell’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica ma soprattutto del differimento temporale per la loro trasmissione, analizziamo quali date occorre considerare al fine della...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...