Entro il 30 novembre la compensazione per gli avvocati che vantano...
Mancano ancora pochi giorni per compensare i crediti nei confronti dello Stato, non ancora pagati, con quanto dovuto per i debiti fiscali da parte...
S.O.S. Commercialisti: elaborazione dati non è attività esclusiva
Negli ultimi tempi non facciamo altro che parlare di professione e di tutto ciò che ha a che fare con la ricerca di soluzioni...
Anche la contabilità del condominio può essere revisionata
Grazie all'art. 1130 bis del codice civile, l'assemblea condominiale in qualsiasi momento può nominare un revisore che verifichi la contabilità del condominio. Con la...
Nuovi adempimenti contabili per le imprese in contabilità semplificata: i registri...
La legge di Bilancio 2017 è intervenuta in modo sostanziale nei confronti delle imprese in contabilità semplificata, le quali dal periodo d’imposta 2017 determinano...
Decreto Crescita: nuove regole per la tenuta della contabilità meccanizzata
Da oggi i registri contabili dovranno essere stampati solo in caso di controllo da parte dell'Agenzia delle Entrate. La novità, introdotta dal decreto Crescita,...
Richiesta di rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale: scadenza del 22 agosto
Scade il 22 agosto il termine per la presentazione del Modello IVA TR da parte dei contribuenti che intendono chiedere il rimborso o la...
Cessione impresa familiare: tassazione della plusvalenza
Quali sono le modalità di tassazione fiscale della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare? La plusvalenza va ricondotta tra i redditi di impresa oppure...
La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi
A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...
Non ti scordar mai di me…I principi di redazione del bilancio
Le attività di redazione del bilancio di esercizio sono in pieno svolgimento e può essere utile fermarsi un momento e riflettere su quelli che...