mercoledì, 2 Aprile 2025

Decreto semplificazioni: sale a 5.000 euro la soglia per il rinvio...

Il Decreto semplificazioni ha introdotto un’importante novità in tema di bollo sulle fatture elettroniche. L’importo che consente di spostare le scadenze di pagamento relative...

Fattura elettronica: data emissione vs trasmissione

Sono ancora molti i dubbi relativi alla data di emissione e di trasmissione delle fatture elettroniche. Cerchiamo di fare chiarezza, riepilogando le regole previste...

Controllo del bollo apposto sulle fatture elettroniche: slittamento al 2021

Slitta di un anno l’applicazione della norma che introduce una procedura di integrazione, da parte dell’Agenzia delle entrate, dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture...

2024: la fattura elettronica diventa obbligatoria per tutti i forfettari

Nel vasto panorama fiscale italiano, l’anno 2024 porterà una svolta non indifferente per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario che...

Via libera alla fatturazione elettronica degli omaggi

Come fatturare gli omaggi, dopo l’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica? Sono ancora tanti i dubbi che si ripropongono in tema di fatturazione...

Imposta di bollo su fatture elettroniche emesse dal notaio: i chiarimenti...

Con la risposta all’interpello n. 491 del 20 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni in merito all’applicazione dell’imposta di bollo sulle...

Il decreto milleproroghe proroga la fattura elettronica per i medici

Il termine dell’esonero dall’obbligo della fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali è stato oggetto di proroga fino al 31 marzo 2025. La...

Fattura elettronica e detrazione IVA. A partire da quale momento è...

Quali sono le regole per determinare il momento di ricezione della fattura elettronica? Di conseguenza, a partire da quale momento si può esercitare la...

Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no

La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando...