Regime di detrazione forfetario delle sponsorizzazioni per le A.s.d.
Dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo regime di determinazione dell’Iva per le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche che adottano...
Liquidazione IVA: ampliata la soglia dell’importo minimo del versamento periodico
L’art. 9 del Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 pubblicato in GU N. 9 del 12-1-2024 ha ampliato la soglia dell’importo minimo del versamento...
Meno garanzie per i rimborsi IVA sotto 30 mila euro
Il decreto legge 193/2016 e s.m. ha notevolmente semplificato l’erogazione del credito IVA per i contribuenti che non superano la soglia limite. Cosa cambia...
Trattamento IVA applicabile ai servizi di accesso virtuale ad un evento
Qual è il trattamento IVA che si applica ai servizi di accesso virtuale (a distanza) ad un evento scientifico organizzato da un ente privo...
Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?
La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture...
Richiesta di rimborso/compensazione del credito IVA trimestrale: scadenza del 22 agosto
Scade il 22 agosto il termine per la presentazione del Modello IVA TR da parte dei contribuenti che intendono chiedere il rimborso o la...
31 ottobre 2012: ultimo versamento per le rivalutazioni del 2010
L’art. 7, comma 2, lett. da d) a g) del D.L. 70/2011 ha riaperto i termini per poter rideterminare il valore delle partecipazioni e...
Aliquota IVA al 10% per l’asporto
Tra le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato disposto il divieto di consumare cibi e bevande nei luoghi pubblici e...
Split payment: registrazioni contabili delle fatture di acquisto e di vendita
Il meccanismo della scissione dei pagamenti (c.d. split payment), introdotto dalla Legge di stabilità del 2015 (art.1 L.190/2014), prevede che per le fatture emesse...