sabato, 1 Febbraio 2025

Fatture elettroniche: “salta” la variazione dati IVA del conservatore

Il modello di variazione IVA AA9/12 o AA7/10 con indicazione del luogo di conservazione fisico dei documenti elettronici quando il conservatore è un soggetto...

Anche gli agricoli nel mirino della Legge di stabilità 2016

È  contenuta nel disegno di Legge di stabilità 2016 la novità che determina l’abrogazione del regime per i produttori agricoli con volume d’affari fino...

Ecco le principali novità della legge di stabilità

Sono tante le novità contenute nella legge di stabilità, che allo stato attuale, sta ancora seguendo il suo normale iter parlamentare in attesa dell’approvazione...

In scadenza i termini per la corretta conservazione delle fatture elettroniche...

È ormai alle porte la scadenza per scegliere se affidare o meno ad un partner esterno di fiducia l'intero processo di conservazione del proprio...

Comunicazione del luogo di conservazione delle fatture elettroniche: sì o no?

La fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è obbligatoria dal 31 marzo 2015. Ma il tema della comunicazione del luogo in cui queste fatture...

La disciplina dei passaggi interni tra attività separate

La disciplina dei passaggi interni tra attività separate (art. 36 co. 5 del D.P.R. 633/1972) garantisce il funzionamento delle regole di detrazione dell’IVA delle...

Ecco cosa comporta l’invio telematico dei corrispettivi

Volendo fare una classifica di tutti i paesi con il più alto numero di adempimenti fiscali “dichiarativi” e “comunicativi”, credo che il nostro meriti...

Come chiudere la partita IVA?

A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...

Omesso o irregolare ricevimento di una fattura intracomunitaria: che fare?

Cosa fare se la fattura d'acquisto intracomunitario non arriva o espone un importo inferiore a quello reale? Ecco la risposta. Il regime IVA che regola...