Scissione sì, Scissione no: rilevazione contabile delle fatture alle PA
Le aziende che intrattengono rapporti con le pubbliche amministrazioni, a partire dal 1 gennaio 2015 si devono confrontare con il meccanismo dello split payment,...
INTRA 12: nuovo modello in vigore dal 1 ottobre 2015
L’Agenzia delle entrate ha approvato il nuovo modello INTRA 12, utilizzabile dal 1 ottobre 2015. Vediamo chi deve presentarlo e come.
Il modello INTRA 12...
MOSS anche per i minimi
Con la risoluzione n. 75/E del 28 agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha trattato la questione dell’applicazione della disciplina del MOSS al regime di...
Registrazione contabile del “nuovo” reverse charge nel settore edile
La legge di stabilità del 2015 ha introdotto rilevanti novità in ambito di reverse charge nel settore edile. La nuova lettera a-ter), comma 6, dell’art....
Che fare se si riceve una fattura di acquisto di merci...
Ecco una breve guida agli adempimenti da porre in essere all'arrivo di una fattura d'acquisto di merci proveniente da un Paese UE.
Come è noto,...
Ecco le scadenze fiscali di settembre
IVA, modello Unico e Irap, nonché domanda di adesione alla voluntary disclosure. Ecco alcune delle principali scadenze fiscali di settembre, da ricordare per evitare...
Nuovi minimi: opzione anche per chi ha avviato l’attività a inizio...
Via libera all’applicazione del nuovo regime dei minimi anche per i contribuenti che hanno intrapreso una nuova attività, arte o professione prima dell’entrata in...
Le operazioni intracomunitarie: caratteristiche e disciplina
Un’operazione è intracomunitaria quando è realizzata tra soggetti passivi IVA identificati dagli Stati membri dell'UE. Quali sono le sue caratteristiche principali e come viene...
Expo 2015: il regime di non imponibilità IVA
Milano è la vetrina mondiale dell’Expo 2015, l’evento internazionale sul cibo e sull’alimentazione. Dato che nell’evento sono coinvolti diversi soggetti a vario titolo, è...