Modello Intrastat servizi: semplificato il contenuto
Sono state modificate le istruzioni per l'uso e la compilazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi...
Tax free per gli stranieri: facile applicare lo sgravio dell’IVA
Nell'art. 38 quater del D.P.R. n. 633-1972 è previsto lo sgravio dell'IVA per i soggetti privati, domiciliati o residenti fuori dalla Comunità europea, che...
Forfettari: regime contributivo agevolato solo per opzione entro il 28 febbraio
Per aderire al nuovo regime contributivo agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 ci sarà tempo fino al prossimo 28 febbraio. Vediamo quali sono...
Split payment: nulla cambia per la fattura elettronica?
A pochi mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica verso la PA, è in arrivo un’altra novità per le imprese che lavorano con...
Entro il 2 marzo l’ultima comunicazione annuale dati IVA
Scade il 2 marzo il termine per l’invio dell’ultima comunicazione annuale dati IVA per i soggetti, titolari di partita IVA, obbligati all’invio.
Ultima sì! Perché...
Quale regime contabile per il 2015?
L’inizio del nuovo anno rappresenta il periodo in cui imprese e professionisti valutano la fruibilità del regime contabile da adottare nel corso del 2015....
L’identificazione diretta ai fini IVA: semplificazione per i non residenti
Uno dei problemi che i soggetti non residenti si trovano a dover risolvere per poter lavorare nel territorio dello Stato Italiano, è inquadrare la...
Ultimi chiarimenti delle Entrate sui rimborsi Iva
L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 32 del 30 dicembre 2014, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità introdotte dal "decreto semplificazioni"(...
Conservazione sostitutiva e controlli dell’autorità tributaria
Con l’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è stato introdotto anche l’obbligo di conservazione sostitutiva delle stesse (v. art. 1 co....