martedì, 22 Aprile 2025
Quale trattamento fiscale per l’attività di mining di criptovalute?

Quale trattamento fiscale per l’attività di mining di criptovalute?

Per il fisco, l’attività di mining di criptovalute è fuori dal campo di applicazione dell’IVA mentre ai fini delle imposte dirette, la relativa remunerazione...
L’acconto Irpef di novembre slitta al 16 gennaio 2024

L’acconto Irpef di novembre slitta al 16 gennaio 2024

Il Decreto anticipazioni (DL n. 145/2023), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023, ha rinviato l’acconto Irpef di novembre al 16...
contabilizzazione fatture a cavallo anno registri iva

Telefisco 2025, regime registrazione: “data fattura” o “data invio”?

Tanto rumore per nulla. L’Agenzia delle Entrate compie un giro interpretativo completo di 360 gradi ritornando sulla propria posizione precedente. A proposito del metodo di...
Operazioni intracomunitarie: sino al 31 dicembre 2019 regolari anche senza VIES

VIES: posizione più morbida dell’Agenzia delle Entrate

Sino al 31 dicembre 2019 possono essere effettuate operazioni intracomunitarie in assenza di iscrizione al VIES senza avere alcuna ripercussione fiscale. Così si è...

Lotteria degli scontrini: il quando, il come e il perché di...

Tra le diverse novità che la Legge di Bilancio 2020 e il Decreto fiscale n.124 del 26.10.2019 ad essa collegato hanno previsto, la Lotteria...
Acconto IVA, contribuenti alla cassa

Decreto Adempimenti, Iva e ritenute: versamenti ridotti rinviati

Il Decreto Adempimenti denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari” prevede a partire dal 2024 un ampliamento della soglia relativa...
I corsi privati agli studenti senza l’autorizzazione del Miur non sono esenti Iva

I corsi privati senza l’autorizzazione del Miur non sono esenti IVA

I corsi predisposti da una società privata necessari a preparare gli studenti a superare gli esami per l’accesso all’università oppure gli esami di laurea...
Riduzione di prezzo e sconti sopravvenuti: istruzioni per l’uso

Riduzione di prezzo e sconti sopravvenuti: istruzioni per l’uso

Nella difficile situazione scatenata dalla pandemia da Covid-19, fioccano le richieste di riduzione di pagamenti dovuti per la fornitura di beni e servizi già...
Valore probatorio della fattura e prova della inerenza del costo

Valore probatorio della fattura e prova della inerenza del costo

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 21732 del 29/07/2021, ha chiarito alcuni rilevanti profili in tema di valore probatorio della fattura e prova...