27 dicembre: acconto IVA e non solo
Entro il prossimo 27 dicembre, i soggetti passivi IVA devono procedere al calcolo dell’acconto e al relativo versamento. Riepiloghiamo, in forma schematica, i metodi...
A chi si applica dal 2014 il regime dell’IVA per cassa?
Il regime dell’IVA per cassa consente di differire l’esigibilità IVA al momento del pagamento e la detraibilità entro il secondo anno successivo. In questo...
Cessione degli omaggi aziendali a clienti
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, facciamo il punto sul trattamento fiscale e sugli adempimenti formali relativi alla cessione degli omaggi aziendali a clienti e...
Contributi erogati dalla pubblica amministrazione: quando applicare l’IVA?
L’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sul trattamento ai fini IVA dei contributi erogati dalle amministrazioni pubbliche. Nello specifico, con la Circolare n.34...
Reverse charge e sanzioni: che confusione!
In caso di reverse charge, il regime sanzionatorio comporta l’obbligo di versamento dell’imposta in capo al cessionario/committente anziché in capo al cedente/prestatore. Analizziamo le...
Commercio elettronico indiretto: istruzioni per l’uso
Nell’ambito dell’ e-commerce, si ha commercio elettronico indiretto quando la fase preliminare di ordine ed anche il pagamento vengono effettuati on-line, ma il bene...
Non profit: niente rincaro IVA per le cooperative sociali
La Legge di Stabilità per il 2014, in discussione in Parlamento, blocca l’aumento dell’IVA dal 4% al 10% per le cooperative sociali, che sarebbe...
Nuovo modello semplificato per le comunicazioni “black list”
Per la comunicazione delle operazioni effettuate con controparti localizzate nei paradisi fiscali, i soggetti passivi IVA saranno tenuti a presentare la comunicazione con il...
Reverse charge: chi, cosa, come e quando
L’obbligo di emissione della fattura e del conseguente versamento dell’IVA all’Erario, in alcuni casi, si trasferisce dal cedente al cessionario/committente soggetto passivo IVA. Tale...