Acconto delle imposte sui redditi: entro il 16 gennaio 2024 il...
Entro il prossimo 16 gennaio 2024 i contribuenti che hanno beneficiato del differimento del pagamento dell’acconto delle imposte sui redditi in scadenza il 30...
Cessioni di dispositivi medici: aliquota IVA ridotta per il collirio
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i dispositivi medici a base di sostanze, normalmente utilizzate per cure mediche, per la prevenzione delle malattie e...
Operazioni tax free shopping: la fattura non è rifiutabile
Nelle operazioni “tax free shopping” la fattura non è rifiutabile e, se richiesta dal cessionario prima dell’emissione dello scontrino, il cedente è tenuto ad...
Gli adempimenti tributari alla luce del decreto Cura Italia e del...
L’art. 62 D.L. 18/2020, ai commi 1 e 6, contiene una disposizione di sospensione generale degli adempimenti tributari scadenti fra il giorno 8 marzo...
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021
Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...
IVA ridotta al 4% per la cessione dei veicoli ai disabili:...
Una delle agevolazioni previste per i disabili che vogliano acquistare una nuova automobile è l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 4%. Recentemente, l’Agenzia delle Entrate,...
Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?
Essere titolari di pensione di importo superiore a 30.000 euro annui, anche se esente da imposte in Italia, preclude l’accesso al regime forfettario. Questo...
Liquidazione IVA: ampliata la soglia dell’importo minimo del versamento periodico
L’art. 9 del Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 pubblicato in GU N. 9 del 12-1-2024 ha ampliato la soglia dell’importo minimo del versamento...
Patente di guida con IVA al 22%, un pasticcio europeo
Esclusa l’esenzione IVA per le lezioni di scuola guida automobilistica impartite dalle scuole autorizzate in quanto non rientranti nel novero degli insegnamenti scolastici o...