lunedì, 21 Aprile 2025

Responsabilità negli appalti per tutti i titolari IVA in ogni settore...

Quali responsabilità hanno i soggetti legati da un contratto di appalto? In che modo sono chiamati a rispondere di fronte al fisco? In quali...

Rettifica IVA entro il 18 marzo per gli “ex minimi”

I contribuenti che sono usciti dal regime dei minimi dal 2012, aderendo al regime agevolato degli “ex minimi”, dovranno prestare particolare attenzione alle conseguenze...

Fatture senza confini

La Legge di Stabilità 2013 apporta modifiche sostanziali al D.L. 331/1993 relativo alle operazioni intracomunitarie, che dovremo tempestivamente trasferire ai nostri clienti. Iniziamo dal comma...

L’insostenibile leggerezza della fattura

La legge di Stabilità 2013 ha introdotto all’interno dell’ordinamento una nuova tipologia di fattura, la fattura semplificata. Si tratta di un documento che contiene...

Correzione e sanzioni del modello Black List

Il c.d. “Decreto incentivi” del 2010 ha introdotto l’obbligo per tutti i soggetti passivi IVA di comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate le cessioni e...

Consigli ed esorcismi contro le fatture del nuovo anno

Non ci posso proprio credere, ma dopo la direttiva 45 del 2010 mi sono ritrovato a rimpiangere per un attimo la rassicurante fattura dei...

La Comunicazione dati IVA alle porte

Il modello Comunicazione annuale dati IVA deve essere presentato entro 2 mesi dalla scadenza del periodo fiscale  (e quindi entro il prossimo 28 febbraio)...

Ultimi chiarimenti sull’IVA per cassa! Guarda il video!

Davide Giampietri, dottore commercialista in Padova, sintetizza gli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al regime IVA per cassa, il cosiddetto “cash accounting”,...

Dichiarazioni IVA dal 1° febbraio: slalom tra compensazioni e visto di...

Nella disciplina delle compensazioni dei crediti IVA sono state introdotte importanti novità (D.L. 78/2009 e D.L. 16/2012) al fine di contrastare possibili abusi. Pertanto,...