Quando è applicata l’Iva nelle cessioni di fabbricati
Normalmente la cessione di fabbricati è esente Iva, salvo eccezioni previste dalla normativa. Ecco di seguito, nel dettaglio, quando tale operazione è soggetta a...
Più tempo per la stampa dei registri IVA e contabili
Tra i tanti cambiamenti intervenuti quest'anno in ambito fiscale, si notano i termini di presentazione delle dichiarazioni annuali IVA e, per alcuni soggetti, dei...
Rimborsi IVA prioritari 2016: ultime novità
Da aprile, anche i contribuenti che esercitano prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e completamento relative ad edifici possono...
IVA ridotta al 4% sull’editoria digitale
Da un decennio a questa parte, tutto il settore editoriale è stato investito dall’innovazione tecnologica con la conseguenza che tutto il processo produttivo di...
Registrazione contabile del “nuovo” reverse charge nel settore edile
La legge di stabilità del 2015 ha introdotto rilevanti novità in ambito di reverse charge nel settore edile. La nuova lettera a-ter), comma 6, dell’art....
Commercio elettronico indiretto: istruzioni per l’uso
Nell’ambito dell’ e-commerce, si ha commercio elettronico indiretto quando la fase preliminare di ordine ed anche il pagamento vengono effettuati on-line, ma il bene...
Regime IVA per cassa: chi può esercitare l’opzione e che riflessi...
L'art. 6 del D.P.R. n. 633/72 disciplina, in materia di IVA, il momento dell'effettuazione dell'operazione e dunque il momento rilevante ai fini dell'esigibilità dell'imposta.
In...
Nuovo regime forfettario: cosa cambia dal 2015
La legge di stabilità 2015 prevede, già a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime agevolato che va a sostituire i regimi agevolati...
Entro il 31 maggio (salvo proroga) l’invio delle liquidazioni periodiche IVA
Mancano ancora pochi giorni alla scadenza ordinaria dell’invio delle liquidazioni periodiche IVA. In vista dell’approssimarsi della scadenza per l’invio (salvo proroga) facciamo un breve...