Entro il 30 novembre la compensazione per gli avvocati che vantano...
Mancano ancora pochi giorni per compensare i crediti nei confronti dello Stato, non ancora pagati, con quanto dovuto per i debiti fiscali da parte...
Entro il 31 ottobre l’adesione al servizio consultazione e acquisizione delle...
Entro il 31 ottobre i contribuenti soggetti all’obbligo della fattura elettronica hanno la facoltà di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture...
Detrazione IVA per i carburanti: quali sono le forme di pagamento...
Dal 1° luglio 2018, per poter beneficiare della detrazione IVA relativa alle spese per l’acquisto di carburanti e lubrificanti, dovranno essere utilizzati specifici mezzi...
Il regime IVA per cassa: a chi conviene?
L’art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83, convertito nella L. 7.8.2012 n. 134, ha previsto, con decorrenza dal 1.12.2012, un nuovo regime riguardante la...
IVA per cassa: potenziali aggravi per il contribuente
Nei giorni scorsi si è già ampiamente scritto delle modalità di funzionamento del nuovo regime dell’IVA per cassa, previsto dall’articolo 32-bis del D.L. n....
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Se la fattura è generica l’IVA non si detrae
Una fattura con descrizione generica preclude all’impresa la detraibilità dell’IVA, salvo che non sia esibita documentazione di supporto dell’operazione effettuata che consenta all’Ufficio di...
Fatture sotto i 300 Euro: Le regole dell’Agenzia delle Entrate
La questione nasce da un quesito formulato da uno Studio all’Agenzia delle Entrate, con il quale si chiede di conoscere se l’annotazione nel registro...
IVA ridotta al 4% per le banche dati on line in...
Applicabile anche alla fornitura dei prodotti editoriali in formato digitale l’aliquota IVA ridotta al 4% (numero 18 della tabella A, allegata al D.P.R. 633/72),...