Possibile l’invio semestrale dello spesometro 2018
Il decreto legge collegato alla legge di Bilancio 2018 (D.L. 147/2018), ha apportato alcune importanti modifiche all’invio della comunicazione dei dati delle fatture (il...
Status e adempimenti dell’esportatore abituale
Gli esportatori abituali possono effettuare acquisti di beni e servizi o importazioni senza pagare l'IVA, seppur entro un determinato limite, detto per l'appunto plafond....
Il meccanismo del reverse charge nelle vendite al dettaglio dal prossimo...
Dal prossimo 1 aprile, il meccanismo del reverse charge, di cui all’art.17 c.6 del DPR 633/72, sarà applicato alla cessione di telefoni cellulari e...
Cessione degli omaggi aziendali a clienti
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, facciamo il punto sul trattamento fiscale e sugli adempimenti formali relativi alla cessione degli omaggi aziendali a clienti e...
Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale
Il contribuente fornitore di un “esportatore abituale” che non abbia inviato all’Agenzia delle entrate la comunicazione d’intento non è sanzionabile per “omissione di fattura”...
La comunicazione annuale dati IVA da presentare entro il prossimo...
I soggetti passivi IVA, in caso di normale svolgimento dell’attività presentano telematicamente ogni anno due tipi di dichiarazione riepilogative dei dati relativi alle operazioni...
Gli aspetti fiscali degli omaggi natalizi
Approssimandosi le festività natalizie torna utile dare una rispolverata alle norme fiscali che interessano gli “omaggi”, occupandoci in questa sede dei beni che vengono...
IVA al 21%: ma da quando?
Ormai ne parlano tutti: da sabato 17 settembre u.s., giorno in cui è entrata in vigore la Legge 148/2011, l’aliquota IVA del 20% è...
Diritto al rimborso IVA in caso di mancato esercizio dell’attività
Rimborso IVA consentito al contribuente che non ha mai avviato l’attività. È il chiarimento che l’Agenzia delle Entrate ha fornito con la risposta n....