venerdì, 4 Aprile 2025
Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

In data 8 aprile 2020 è stato pubblicato, con il numero 23, il nuovo decreto per il contrasto all’emergenza coronavirus, battezzato come "decreto Liquidità"....

Dichiarazione IVA/2024 entro il 29 luglio: valida a tutti gli effetti

La dichiarazione IVA tardiva consente al contribuente di presentare validamente il modello fiscale entro 90 giorni dalla scadenza prevista, vale a dire per l’anno...
Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Il contribuente fornitore di un “esportatore abituale” che non abbia inviato all’Agenzia delle entrate la comunicazione d’intento non è sanzionabile per “omissione di fattura”...
Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Il Decreto Crescita 34/2019 ha fissato come prima scadenza del nuovo adempimento di invio telematico dei corrispettivi il 31 agosto 2019 (rinviato al 2...

Come chiudere la partita IVA?

A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...
Dichiarazione IVA 2021: arriva il nuovo rigo VA16

Dichiarazione IVA 2021: arriva il nuovo rigo VA16

Debutta nella nuova modulistica IVA, disponibile da qualche giorno, un apposito rigo che accoglie gli importi dei pagamenti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria da...
Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Detrazione IVA: ecco cosa cambia dal 2017

Il D.L. 50 del 24 aprile 2017 introduce importanti novità in materia di detrazione IVA. Cambiando la normativa attualmente in vigore, il decreto modifica...

IVA agevolata per attività circensi e dello spettacolo viaggiante

Le attività circensi e dello spettacolo viaggiante godono dell’IVA agevolata come gli spettacoli teatrali. Infatti l’imposta sul valore aggiunto si applica secondo le modalità...
scadenza-28-febbraio-forfettari-2017-fisco7

Forfettari: entro il 28 febbraio la comunicazione per la riduzione dei...

Come noto, ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35%. Quali sono le modalità per...