Forfettario e reddito da pensione estera: c’è compatibilità?
Essere titolari di pensione di importo superiore a 30.000 euro annui, anche se esente da imposte in Italia, preclude l’accesso al regime forfettario. Questo...
Ecco cosa ci aspetta in questo inizio 2014
Succede che al ritorno delle vacanze si provi quasi sempre una sorta di ansia da rientro. Per noi commercialisti e consulenti, questa ansia aumenta...
La disciplina delle operazioni attive con San Marino fra novità e...
Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’emanazione di alcuni provvedimenti, volti ad introdurre semplificazioni in ambito fiscale, che hanno riguardato, tra l’altro, anche alcuni degli...
Stampa registri IVA solo su richiesta e favor rei per il...
Il collegato alla Legge di bilancio ha modificato le regole di tenuta dei registri IVA gestiti mediante sistemi elettronici, stabilendo l’obbligatorietà della relativa trascrizione...
Le violazioni IVA in regime di reverse charge
Con il D.lgs. n.158/2015 in vigore dallo scorso 1° gennaio 2016 sono state ridefinite le regole che disciplinano, oltre all’ambito penale, il sistema sanzionatorio per...
Fatture elettroniche e RS di Unico
Nel caso di emissione di fatture elettroniche, una recente Risoluzione dell’Agenzia delle entrate ha stabilito che nessuna comunicazione deve essere effettuata in merito al...
Entro febbraio la dichiarazione IVA con l’ultima LIPE 2023
Entro il prossimo 29 febbraio 2024, i contribuenti IVA che scelgono di non effettuare la liquidazione periodica IVA (LIPE) per l’ultimo trimestre del 2023...
Il reverse charge sulle cessioni di telefonini ha le ore contate
Le disposizioni nazionali che regolano il meccanismo del reverse charge nel settore elettronico troveranno applicazione sino al 31 dicembre 2018. Infatti, la direttiva 2006/112/CE...
Comunicazione annuale dati IVA e regimi speciali “base da base”
La stagione degli adempimenti IVA è ufficialmente partita e, per chi non intende presentare la dichiarazione IVA in forma autonoma entro il 28 febbraio,...