Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale
Il contribuente fornitore di un “esportatore abituale” che non abbia inviato all’Agenzia delle entrate la comunicazione d’intento non è sanzionabile per “omissione di fattura”...
La protocollazione delle fatture elettroniche alla luce delle novità introdotte dal...
Il Decreto Legge 119/2018 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 23 ottobre 2018 ha definitivamente messo un punto ai dubbi legati alla protocollazione delle...
IVA agevolata per attività circensi e dello spettacolo viaggiante
Le attività circensi e dello spettacolo viaggiante godono dell’IVA agevolata come gli spettacoli teatrali. Infatti l’imposta sul valore aggiunto si applica secondo le modalità...
Definite le regole attuative per il conto fiscale
Cos'è e a cosa serve il conto fiscale? Il conto fiscale è uno speciale conto (come quello bancario) virtuale che registra i debiti da...
La disciplina delle cfc (controlled foreign companies) – il contrasto all’evasione...
L’art. 13 del decreto legge 1° luglio 2009, n. 78 ha previsto una nuova “stretta” che ha modificato radicalmente una delle cause di esclusione...
Responsabilità negli appalti per tutti i titolari IVA in ogni settore...
Quali responsabilità hanno i soggetti legati da un contratto di appalto? In che modo sono chiamati a rispondere di fronte al fisco? In quali...
Professionisti fuori dallo split payment
La legge di conversione del decreto legge Dignità conferma la modifica nel senso dell’inapplicabilità del regime dello split payment nei riguardi dei professionisti che...
Decreto semplificazioni: sale a 5.000 euro la soglia per il rinvio...
Il Decreto semplificazioni ha introdotto un’importante novità in tema di bollo sulle fatture elettroniche. L’importo che consente di spostare le scadenze di pagamento relative...
IVA per cassa: pronto il Decreto attuativo del MEF
È stato pubblicato lo scorso 16 ottobre sul sito del M.E.F. il Decreto attuativo e la relativa Relazione illustrativa di quanto disposto dall’art. 32-bis...