Spesometro al restyling
Il nuovo accertamento sintetico, in base al quale le spese effettuate dal contribuente sono considerate reddito complessivo presunto dell’anno in cui esse sono sostenute,...
IVA al 21%: ma da quando?
Ormai ne parlano tutti: da sabato 17 settembre u.s., giorno in cui è entrata in vigore la Legge 148/2011, l’aliquota IVA del 20% è...
L’aumento dell’IVA e gli effetti su spesometro, 36% e 55%
L’aumento di un punto percentuale dell’IVA provocherà conseguenze collaterali non trascurabili. Trattano, in particolare, di bonifici per la detrazione del 36% o del 55%...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....
L’aumento dell’IVA: le regole da ricordare
Tra le novità contenute nella manovra di ferragosto, in corso di approvazione, si evidenzia l'aumento dell'aliquota Iva ordinaria dal 20 al 21% per le...
Manovra: tutto ed il contrario di tutto
È stato approvato ieri dall’aula del Senato il Ddl di conversione del D.L. n. 138/2011, mediante voto di fiducia sul maxi-emendamento presentato dal Governo....
Manovra di Ferragosto tra dubbi e incertezze
Con l'obiettivo di fare cassa e raggiungere il pareggio di bilancio, in data 1 settembre 2011 è stato presentato dal Ministero delle Finanze alla...
Minimi ed ex minimi: che confusione!
Le novità occorse al regime dei minimi nell’ultimo periodo hanno generato dubbi interpretativi che si riflettono sull’operatività quotidiana degli Studi e sulle scelte dei...
I controlli e le verifiche degli enti non-profit: la check list...
Con la Circolare n. 1 del 2008 la Guardia di Finanza ha stabilito una check list dei controlli da effettuare anche nei confronti degli...