Semplificazioni per la stampa del libro giornale ed inventari, ma come...
Il libro giornale e il libro inventari possono essere conservati senza effettuare la stampa entro il termine di tre mesi decorrenti dalla scadenza prevista...
VIES: posizione più morbida dell’Agenzia delle Entrate
Sino al 31 dicembre 2019 possono essere effettuate operazioni intracomunitarie in assenza di iscrizione al VIES senza avere alcuna ripercussione fiscale. Così si è...
L’attività del chiropratico è soggetta ad IVA
Le prestazioni professionali rese dai chiropratici sono soggette ad IVA. A stabilirlo è stata la Commissione Tributaria Regionale dell’Umbria, con la sentenza n. 433/02...
Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...
Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....
IVA al 10% per le cessioni di fotografie quali oggetti d’arte
Alle cessioni di fotografie che possono essere qualificate come oggetti d’arte, si può applicare l’aliquota IVA ridotta al 10%. Lo ha chiarito l’Agenzia delle...
Entro febbraio la dichiarazione IVA con l’ultima LIPE 2023
Entro il prossimo 29 febbraio 2024, i contribuenti IVA che scelgono di non effettuare la liquidazione periodica IVA (LIPE) per l’ultimo trimestre del 2023...
Sospensione degli adempimenti: intrastat ed esterometro rinviati al 30 giugno
Sono state prorogate al 30 giugno 2020 le scadenze dei modelli intra e dell’esterometro. La sospensione, prevista dal decreto Cura Italia, vale per i...
La deducibilità delle perdite su crediti
Nel corso degli anni, la giurisprudenza è intervenuta più volte per fornire interpretazioni e chiarimenti sulla deducibilità delle perdite su crediti. In questo contesto,...
Emissione differita, quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano la partenza...
Fatturazione differita, rilascio di quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano gli operatori ad affrontare l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019. Vediamo...