giovedì, 17 Aprile 2025

Forfettari, le plusvalenze sono sempre irrilevanti

Con una serie di risposte agli interpelli pubblicate nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato una serie di problematiche riguardanti il regime forfettario....

Deleghe massive per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica: tra vantaggi...

Da mesi era stata promessa una nuova procedura telematica per l’invio massivo delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica che tutti gli...

Dichiarazione 730: fattura elettronica o copia di cortesia?

Oramai siamo abituati alla fattura elettronica, obbligatoria anche tra privati dal 1° gennaio 2019. Ai fini della detraibilità delle spese inserite in 730 presentato,...

La fatturazione elettronica nelle operazioni passive con l’estero: il “nuovo esterometro”

Come sono disciplinati gli acquisti di beni e le prestazioni di servizi nei rapporti con soggetti UE ed Extra UE che operano tramite rappresentante fiscale/identificazione...

I superammortamenti sotto la lente del Fisco

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 23/E del 26 maggio 2016, fornisce le indicazioni relative alle modalità applicative della disciplina del superammortamento, nel...

Chiarimenti sulla tenuta della contabilità in forma meccanizzata

Quali sono e cosa prevedono le disposizioni in tema di tenuta di contabilità in forma meccanizzata e come va interpretato l’attuale quadro normativo di...
Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso

Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso

I corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall’obbligo di invio telematico dei corrispettivi. A chiarirlo è la risposta n. 198 del 19 giugno...
Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

Decreto Liquidità: nuove sospensioni dei versamenti e qualche ripensamento

In data 8 aprile 2020 è stato pubblicato, con il numero 23, il nuovo decreto per il contrasto all’emergenza coronavirus, battezzato come "decreto Liquidità"....
Detrazione IVA e principio di neutralità

Detrazione IVA e principio di neutralità

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 23179 del 20/08/2021, si è pronunciata in tema di diritto alla detrazione IVA e principio di neutralità. Nella...