venerdì, 4 Aprile 2025

L’UE individua i nuovi Paesi black list

Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...

Mensa universitaria: IVA al 4%

L’Agenzia delle Entrate, tramite risposta ad interpello n. 19 del 26 gennaio 2024, ha fornito un importante chiarimento circa l’aliquota IVA applicabile nelle mense...

Forfettari, le plusvalenze sono sempre irrilevanti

Con una serie di risposte agli interpelli pubblicate nei giorni scorsi, l’Agenzia delle Entrate ha affrontato una serie di problematiche riguardanti il regime forfettario....

Deleghe massive per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica: tra vantaggi...

Da mesi era stata promessa una nuova procedura telematica per l’invio massivo delle deleghe per l’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica che tutti gli...

Dichiarazione 730: fattura elettronica o copia di cortesia?

Oramai siamo abituati alla fattura elettronica, obbligatoria anche tra privati dal 1° gennaio 2019. Ai fini della detraibilità delle spese inserite in 730 presentato,...

La fatturazione elettronica nelle operazioni passive con l’estero: il “nuovo esterometro”

Come sono disciplinati gli acquisti di beni e le prestazioni di servizi nei rapporti con soggetti UE ed Extra UE che operano tramite rappresentante fiscale/identificazione...
Credito d’imposta per l’acquisto di misuratori fiscali

Credito d’imposta per l’acquisto dei nuovi registratori di cassa

È possibile usufruire di un bonus d'imposta per l'acquisto o l'adattamento dei registratori di cassa per la trasmissione telematica dei corrispettivi obbligatoria dal 1°...

Gli adempimenti tributari alla luce del decreto Cura Italia e del...

L’art. 62 D.L. 18/2020, ai commi 1 e 6, contiene una disposizione di sospensione generale degli adempimenti tributari scadenti fra il giorno 8 marzo...
E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

E-commerce: nuove norme europee sull’IVA dal 1° luglio 2021

Dal 1° luglio entrano in vigore le nuove regole UE sull’e-commerce, recepite in Italia con il D.Lgs. n. 83/2021, che incide sia sulle disposizioni...