venerdì, 4 Aprile 2025
Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Le vendite al dettaglio da parte degli istituti vendite giudiziarie devono essere certificate attraverso l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri? La risposta è affermativa. Tra le...
Come richiedere il codice lotteria

Come richiedere il codice lotteria

Dallo scorso 1° dicembre 2020 sul sito della Lotteria degli scontrini è possibile richiedere il proprio codice lotteria da mostrare agli esercenti al momento...
regime forfettario 2024 nuovi chiarimenti AdE

Regime forfettario 2024: arrivano nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

La Legge di Bilancio 2023 ha ridisegnato la disciplina del regime forfettario, introducendo la nuova soglia di ricavi/compensi a 85mila euro (prima era 65mila...

Decreto Adempimenti, forfettari: l’e-fattura manda in soffitta la CU

Il Decreto Adempimenti, denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”, esonera dall’obbligo di rilascio della certificazione unica i compensi erogati...

Forfettari e ritenute lavoro dipendente

I soggetti forfettari sono sostituti d’imposta e tale “qualifica” opera, con effetto retroattivo, a partire dal 1° gennaio 2019. Ne deriva che le ritenute...

Fattura elettronica e detrazione IVA. A partire da quale momento è...

Quali sono le regole per determinare il momento di ricezione della fattura elettronica? Di conseguenza, a partire da quale momento si può esercitare la...

Fattura elettronica: slitta al 1° gennaio 2021 l’applicazione delle nuove specifiche...

Il 28 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche relative alla fattura elettronica che dovevano entrare in vigore il 1°...

La fatturazione elettronica nelle operazioni passive con l’estero: normativa IVA

La domanda che arriva sempre più spesso dagli operatori è come comportarsi nei casi di acquisto di beni/servizi da soggetti UE ed Extra UE...

Riapertura dei termini per rivalutare i beni di impresa

Il Decreto Agosto ha riaperto i termini per rivalutare i beni di impresa nonché le partecipazioni per i soggetti che non adottano i principi...