lunedì, 21 Aprile 2025

Trasmissione telematica fatture e corrispettivi: opzione entro il 31 marzo

Per i soggetti passivi IVA è prevista la possibilità di optare per la trasmissione telematica dei dati di tutte le fatture emesse e ricevute...

In arrivo la scadenza per l’invio dello spesometro 2017

Entro il prossimo 10 aprile gli operatori che effettuano la liquidazione IVA con periodicità mensile devono inviare i dati relativi al cosiddetto spesometro. L'altro...

Operazioni intracomunitarie: domande e risposte

Gli scambi commerciali con i Paesi dell’Unione Europea sono sempre più frequenti. Il trattamento IVA delle predette operazioni varia a seconda della qualifica riferita...

Fabbricati Tupini: in quali casi si applica l’IVA al 4%?

Una definizione ricorrente per l’applicazione delle imposte indirette, tra cui l’IVA, è quella dei fabbricati cosiddetti “Tupini”. Vediamo quali sono e come vengono disciplinati. L’art.13...

Il passaggio tra i diversi regimi salta l’acconto

In prossimità dell’appuntamento del secondo acconto, si passano in rassegna le modalità di calcolo in caso di passaggio, per obbligo o per scelta del...

Split payment: ambito applicativo (soggettivo e oggettivo) più esteso

La manovra correttiva (D.L. 50 del 24/04/2017 art.1) ha apportato sostanziali modifiche all'art. 17-ter, DPR 633/72 estendendo l'ambito soggettivo di applicazione della scissione dei...

La contabilizzazione delle spese incrementative: aspetti civilistici e fiscali

L’incremento del valore dei beni strumentali può riguardare essenzialmente due fattispecie: manutenzioni straordinarie o costi accessori d’acquisto. Analizziamo quali sono i trattamenti civilistici e...
Dal 1° gennaio 2021 obbligatorio dotarsi del Registratore Telematico per l’invio dei corrispettivi

Dal 1° gennaio 2021 obbligatorio dotarsi del Registratore Telematico per l’invio...

Scade il 1° gennaio 2021 il maggior termine di 6 mesi concesso dall’articolo 140 del Decreto Rilancio (DL 34/2020) per provvedere all’acquisto e attivazione...

Gestione separata INPS: la legge di stabilità aumenta le aliquote contributive

La legge di stabilità (art. 22 co. 1, Legge 12.11.2011 n. 183), aumenta di un punto percentuale l’aliquota contributiva previdenziale dovuta dagli iscritti alla...