martedì, 22 Aprile 2025
Sanatoria avvisi bonari: e le LIPE?

Sanatoria avvisi bonari: e le LIPE?

In risposta all’interrogazione parlamentare, il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha chiarito che la sanatoria degli avvisi bonari è applicabile anche agli avvisi da controllo...
Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Il Decreto Crescita 34/2019 ha fissato come prima scadenza del nuovo adempimento di invio telematico dei corrispettivi il 31 agosto 2019 (rinviato al 2...

Fattura elettronica: cambiano le regole per attivare la delega

Cambiano le regole per l’attivazione delle deleghe agli intermediari finalizzate all’utilizzo dei servizi di fatturazione elettronica. Il Provvedimento del 5 novembre 2018 definisce le specifiche...

Lettere di intento e plafond: riflessi nella dichiarazione IVA

Nel corso del 2015 la disciplina delle dichiarazioni di intento ha recepito importanti novità, che, di fatto, hanno comportato un’inversione di ruoli negli adempimenti...

Cooperative sociali-Onlus: cambia il regime IVA

Importanti novità per il mondo del non profit. A partire dal 1° gennaio 2013, le prestazioni socio assistenziali rese direttamente nei confronti dei fruitori...

Spesometro anche per le associazioni: l’Agenzia delle Entrate risponde alle FAQ

A pochissimi giorni dalla scadenza, l'Agenzia delle Entrate pubblica sul sito istituzionale due importanti risposte in materia di "spesometro"(art. 21 del DL 78/2010): gli...

Permuta: riflessi contabili e di bilancio

Cos’è la permuta “in compravendita”? Come viene disciplinata dal principio contabile OIC 16? Lo chiariamo in questo articolo, anche attraverso un esempio pratico. La permuta...

Invio dati fatture emesse e ricevute: le risposte alle domande più...

Al debutto del nuovo “spesometro 2017”, previsto dall’articolo 21 del DL 78/2010 come modificato dal DL 193/2016, facciamo un po’ di chiarezza con una...

Emissione differita, quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano la partenza...

Fatturazione differita, rilascio di quietanza di pagamento e sanzioni posticipate aiutano gli operatori ad affrontare l’obbligo di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019. Vediamo...