Le principali novità del modello IVA 2022
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022 Prot. n. 11160, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello IVA 2022 e le relative istruzioni, di...
Riduzione dell’aliquota Iva per auto acquistate da soggetti disabili
Dallo scorso 18 gennaio il Ministero della disabilità ha comunicato i documenti necessari per poter usufruire della riduzione dell’Iva in caso di acquisto di...
Contabilità magazzino: nuove soglie in vigore
Il DL 146/2021 (art. 5 comma 14-quater) interviene in materia di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino provvedendo a convertire ed allineare i valori...
Chiarimenti su imposta di bollo sulla fattura elettronica
In quali casi va applicata l’imposta di bollo di 2,00 euro sull’importo da fatturare ad una Pubblica Amministrazione che effettua il pagamento ad un...
Forfettario alla prova della riforma IRPEF e assegno unico
La legge di bilancio per il 2022, anticipando una parte della riforma fiscale che riguarderà l’intero sistema tributario, ha riformato la parte legata alla...
Quale inquadramento IVA per i tour virtuali?
La vendita dei biglietti per i tour virtuali a carattere turistico-museale, limitatamente ai luoghi indicati dall’articolo 10 del D.P.R. 633/72, non rileva ai fini...
Dal 1° gennaio 2022 scattano i controlli sulle dichiarazioni di intento
Ancora una misura per combattere le frodi: è la volta delle dichiarazioni d’intento per chi vuole acquistare non imponibile IVA art.8 c.1 lett. c)...
IVA ridotta al 4% per le banche dati on line in...
Applicabile anche alla fornitura dei prodotti editoriali in formato digitale l’aliquota IVA ridotta al 4% (numero 18 della tabella A, allegata al D.P.R. 633/72),...
Fattura elettronica: confermata anche per triennio 2022-2024 ed estesa ai forfettari
Il consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok sulla proroga dell’obbligo di fattura elettronica anche per il triennio 2022-2024 e sull’estensione dell’obbligo anche per i...