Anche gli agricoli nel mirino della Legge di stabilità 2016
È contenuta nel disegno di Legge di stabilità 2016 la novità che determina l’abrogazione del regime per i produttori agricoli con volume d’affari fino...
Riconosciuto il credito IVA non indicato in dichiarazione
Il credito IVA, non indicato in dichiarazione annuale, deve essere riconosciuto e valido a tutti gli effetti di legge. A stabilirlo è una recente...
Fattura elettronica: slitta al 1° gennaio 2021 l’applicazione delle nuove specifiche...
Il 28 febbraio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le nuove specifiche tecniche relative alla fattura elettronica che dovevano entrare in vigore il 1°...
Reverse charge anche per tablet, PC portatili e console da gioco
Dal 2 maggio 2016 si estende la categoria dei prodotti sottoposti al regime dell'inversione contabile. Si tratta, però, di una estensione a tempo. Chiariamo...
Modello TR, il restyling aggiunge i benefici del concordato preventivo
Il modello TR per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA trimestrale è stato aggiornato con una serie di modifiche (modello e...
E-fattura semplificata: le istruzioni tecniche
Tra le novità più significative contenute nella versione aggiornata delle specifiche tecniche del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 89757, del 30 aprile 2018, in...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre
Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...
Cessione del credito e sconto in fattura: rilevazioni contabili
In questi giorni sempre più spesso si sente parlare di cessione del credito e sconto in fattura. Ma quali sono le corrette modalità di...
Come chiudere la partita IVA?
A causa della crisi economico-finanziaria che ha colpito il nostro Paese, molte attività si sono trovate purtroppo costrette a gettare la spugna. Ecco una...