I rimedi per correggere la fattura elettronica scartata
In quali casi la fattura elettronica può risultare scartata? E come rimediare allo scarto della fattura elettronica? Ecco le soluzioni a disposizione dell’operatore.
Durante la...
Niente esenzione IVA per gli operatori socio sanitari
Le prestazioni rese dagli operatori socio sanitari (OSS) sono
imponibili IVA e non rientrano nel regime di esenzione di cui all’art. 10, n.
18) del DPR...
Perdite d’impresa dei soggetti IRPEF, i riflessi delle novità nel modello...
La Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018) ha modificato profondamente, con effetto già dall’anno d’imposta 2018, la disciplina delle perdite conseguite in regime d’impresa...
Forfettari e minimi, le regole per la fatturazione elettronica
Dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di emissione della fattura elettronica previsto dalla legge di bilancio 2018 sarà esteso a tutte le cessioni di beni...
Lo scadenziario fiscale di marzo 2025
Lo scadenziario fiscale di marzo 2025 si preannuncia denso di adempimenti.
Per i commercialisti e i professionisti del settore, è fondamentale avere una visione chiara...
Esportatori abituali e plafond IVA
Come va calcolato il limite entro il quale é possibile effettuare acquisti di beni e servizi senza l’applicazione dell’IVA (plafond)? Quali sono le operazioni...
E a breve ancora spesometro!
Entro il prossimo 10 aprile, per i contribuenti mensili, e il 22 aprile, per quelli trimestrali, è necessario inviare all’Amministrazione finanziaria il modello di...
Entro il 10 giugno la conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche
Entro il 10 giugno 2021 deve concludersi il processo di conservazione sostitutiva delle fatture elettroniche emesse e ricevute nell’anno 2019. Come conservare a...
Acconto IVA 2015: le variabili da valutare
La norma che ha decretato l’istituzione dell’acconto IVA risale all’oramai lontano 1990. Da allora le modalità di calcolo sono rimaste immutate. Ciò che è...