lunedì, 31 Marzo 2025

Slitta l’aumento dell’IVA…e aumentano gli acconti sulle imposte

Dopo tante traversie, il sospirato differimento dell’aumento dell’IVA dal 21% al 22% è stato deciso durante il Consiglio dei Ministri tenutosi nella mattinata del...

Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?

Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...

Rettifica IVA entro il 18 marzo per gli “ex minimi”

I contribuenti che sono usciti dal regime dei minimi dal 2012, aderendo al regime agevolato degli “ex minimi”, dovranno prestare particolare attenzione alle conseguenze...

Scadenze di fine anno: stampa dei registri entro il 30 dicembre

Quando pensiamo alle scadenze di fine anno, in genere consideriamo l'ultimo giorno del mese. Ma attenzione! Non dimenticatevi che il 30 dicembre è il...

L’acconto Iva per i fornitori P.A.

Coloro che effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi nei confronti delle P.A. hanno l’obbligo, dallo scorso 1 gennaio, di applicare la c.d....

Scissione sì, Scissione no: rilevazione contabile delle fatture alle PA

Le aziende che intrattengono rapporti con le pubbliche amministrazioni, a partire dal 1 gennaio 2015 si devono confrontare con il meccanismo dello split payment,...

Ancora spesometro?

Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni  introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...

Il ravvedimento operoso cambia ancora: ecco il ravvedimento sprint!

Il DL 98/2011, convertito in Legge 111/2011, introduce una nuova modalità di ravvedimento nel caso il contribuente che non abbia pagato le imposte provveda...

È obbligatorio stampare la fattura elettronica?

La conservazione di un documento informatico rilevante ai fini fiscali può avvenire senza la materializzazione del documento? È obbligatorio stampare su supporto cartaceo le...