mercoledì, 23 Aprile 2025

Fatturazione elettronica ed operazioni con l’estero: l’Agenzia detta le regole

L’Agenzia delle entrate ha pubblicato lo scorso 19 luglio una serie di FAQ, alcune delle quali riguardano strettamente le fatture elettroniche riferite alle operazioni...

Fattura con descrizione generica, la cassazione dice no

La fattura con descrizione generica comporta l’indetraibilità dell’IVA nonché l’indeducibilità del costo. È questo l’orientamento della giurisprudenza che si va sempre più consolidando, sottolineando...
Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Niente proroga per l’invio dati corrispettivi

Il Decreto Crescita 34/2019 ha fissato come prima scadenza del nuovo adempimento di invio telematico dei corrispettivi il 31 agosto 2019 (rinviato al 2...

Codice fiscale e partita IVA nella fatturazione elettronica

In una fattura elettronica emessa nei confronti di un soggetto titolare di partita IVA occorre indicare anche il codice fiscale o è sufficiente indicare...
acquisto veicoli disabilità

Auto utilizzata dal disabile: ecco quando decade l’agevolazione IVA

È prevista la decadenza dall’agevolazione IVA nel caso in cui si acquisti un autoveicolo destinato ad un soggetto con ridotte o impedite capacità motorie...

Sanzioni fattura elettronica: casistiche e importi

Con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica, era stato previsto un periodo di moratoria per le sanzioni, che però è ormai terminato (unica eccezione...
Prestazioni formative erogate da cooperativa esenti da IVA

Prestazioni formative rese da cooperative esenti da IVA

Le prestazioni formative rese da una cooperativa sociale agli allievi vengono considerate operazioni fuori campo IVA per mancanza del presupposto oggettivo. Il chiarimento arriva...

Forfettari e ritenute lavoro dipendente

I soggetti forfettari sono sostituti d’imposta e tale “qualifica” opera, con effetto retroattivo, a partire dal 1° gennaio 2019. Ne deriva che le ritenute...

Ripartizione figli a carico, il forfettario nel computo del reddito complessivo

La questione posta all’attenzione dell’Agenzia delle Entrate riguarda la ripartizione delle detrazioni per figli a carico quando uno dei due coniugi possiede un reddito...