La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
I corsi privati senza l’autorizzazione del Miur non sono esenti IVA
I corsi predisposti da una società privata necessari a preparare gli studenti a superare gli esami per l’accesso all’università oppure gli esami di laurea...
Regime forfettario: in arrivo i controlli del fisco sui “finti” forfettari
L’Agenzia delle Entrate si prepara ad avviare una serie di controlli per individuare irregolarità ed eventuali fruizioni indebite della tassazione agevolata al 15% da...
Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: il punto della situazione
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 4 luglio 2019, ha definito le modalità di trasmissione dei corrispettivi giornalieri per gli operatori che non...
Regime forfettario: redditi del professionista amministratore da sommare ai fini della...
Il professionista che, oltre alla propria attività di medico chirurgo, ricopre l’incarico di consigliere di amministrazione presso una clinica sanitaria, può usufruire del regime forfettario...
Obbligo revisore per SRL e Coop, in vigore i nuovi parametri
I parametri relativi all’obbligo di dotare le società di minori dimensioni (SRL e Coop che adottano schema di SRL) di un organo di revisione...
Per l’accertamento IVA è indispensabile tenere conto dell’inventario generale
L’accertamento IVA basato sulla percentuale di ricarico di un campione non significativo di articoli anziché sulla totalità della merce inventariata deve essere annullato. Questo,...
Forfettari e ritenute subite, rimborso o scomputo?
Non è raro che un committente operi comunque la ritenuta in capo a un contribuente che ha aderito al regime forfettario o di vantaggio,...
Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso
I corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall’obbligo di invio telematico dei corrispettivi. A chiarirlo è la risposta n. 198 del 19 giugno...