Come versare l’IVA non ancora incassata del professionista deceduto
Come versare l’IVA sulle prestazioni professionali non ancora incassate del professionista deceduto? Gli eredi del professionista possono tenere aperta la partita IVA del deceduto...
Il professionista in regime forfettario non recupera la ritenuta sui compensi...
Il professionista italiano che effettua una prestazione di servizi nella Repubblica di San Marino non recupera la ritenuta che il committente ha operato sul...
L’UE individua i nuovi Paesi black list
Sono 23 i Paesi terzi che la Commissione europea ritiene abbiano deboli regimi contro la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo. L’elenco...
Effetti del regime forfetario sull’economia e sul mercato
A poche settimane dell’entrata in vigore delle nuove regole sul regime forfettario che ha aumentato la platea dei soggetti potenzialmente interessati, sulla base della...
VIES: posizione più morbida dell’Agenzia delle Entrate
Sino al 31 dicembre 2019 possono essere effettuate operazioni intracomunitarie in assenza di iscrizione al VIES senza avere alcuna ripercussione fiscale. Così si è...
I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...
Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...
Via libera alla fatturazione elettronica degli omaggi
Come fatturare gli omaggi, dopo l’entrata in vigore dell’obbligo della fatturazione elettronica? Sono ancora tanti i dubbi che si ripropongono in tema di fatturazione...
Nuovo regime forfettario, l’enigma della cause ostative
La Legge di bilancio 2019 ha ridisegnato l’istituto giuridico del regime fiscale forfettario (art. 1, co. 9-11, L.n. 145/2018) modificando sia i requisiti di...
Decreto semplificazioni, in vigore le novità
Il decreto semplificazioni n. 135/2018 è stato convertito, con modificazioni, nella L. n. 12/2019 e ha introdotto una serie di novità che interessano diversi...