venerdì, 4 Aprile 2025

In vigore la Legge di stabilità 2013: una sintesi

La  Legge di Stabilità (L. n. 24/12/2012, n. 228 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2012) per il triennio 2013-2015 è norma dello Stato....

La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA

Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....

IVA per cassa: potenziali aggravi per il contribuente

Nei giorni scorsi si è già ampiamente scritto delle modalità di funzionamento del nuovo regime dell’IVA per cassa, previsto dall’articolo 32-bis del D.L. n....

Aggiornata la lista dei paesi blacklist

Nell’ultima revisione periodica dei paesi inseriti nella black list dell’Unione Europea, è stata aggiornata la lista dei paesi meno collaborativi ai fini fiscali, ai...

E-commerce: esonero dall’obbligo di certificazione dei corrispettivi

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha disposto l'esonero dall'obbligo di certificazione dei corrispettivi per le prestazioni di servizi di telecomunicazione, di servizi di...
Riduzione dell’aliquota Iva per auto acquistate da soggetti disabili

Riduzione dell’aliquota Iva per auto acquistate da soggetti disabili

Dallo scorso 18 gennaio il Ministero della disabilità ha comunicato i documenti necessari per poter usufruire della riduzione dell’Iva in caso di acquisto di...
Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Nomina rappresentante fiscale in Italia: importanti chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

La sempre più intensa circolazione di beni e servizi a livello globale e la necessità dei soggetti “stranieri” di adeguarsi alle regole fiscali del...

Minimi 2012, ex-minimi e spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...
Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Il contribuente fornitore di un “esportatore abituale” che non abbia inviato all’Agenzia delle entrate la comunicazione d’intento non è sanzionabile per “omissione di fattura”...