Il passaggio tra i diversi regimi salta l’acconto
In prossimità dell’appuntamento del secondo acconto, si passano in rassegna le modalità di calcolo in caso di passaggio, per obbligo o per scelta del...
Acconto novembre, differimento al 16 gennaio: i chiarimenti dell’Agenzia
Con la circolare n. 31/E del 9 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta fornendo chiarimenti sulla proroga al 16 gennaio 2024 del termine...
L’acconto Irpef di novembre slitta al 16 gennaio 2024
Il Decreto anticipazioni (DL n. 145/2023), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023, ha rinviato l’acconto Irpef di novembre al 16...
Detrazione Iva delle fatture a cavallo d’anno
La Legge delega di riforma fiscale (Legge n. 111/2023) introduce un’importante novità in materia di IVA sulle fatture a cavallo d’anno. Le aziende che...
Aggiornata la lista dei paesi blacklist
Nell’ultima revisione periodica dei paesi inseriti nella black list dell’Unione Europea, è stata aggiornata la lista dei paesi meno collaborativi ai fini fiscali, ai...
Modello IVA TR terzo trimestre 2023 in scadenza il 31 ottobre
Il 31 ottobre rappresenta il termine ultimo per presentare il modello IVA TR, utile per ottimizzare la gestione finanziaria in quanto consente di ottenere...
2024: la fattura elettronica diventa obbligatoria per tutti i forfettari
Nel vasto panorama fiscale italiano, l’anno 2024 porterà una svolta non indifferente per tutti i contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario che...
Riconciliazione bancaria: cos’è e come si fa
Cosa s’intende per riconciliazione bancaria? E perché la riconciliazione bancaria è utile in azienda? In questo articolo scopriremo il significato e il processo di...
Liquidazione periodica IVA secondo trimestre 2023: scadenza in arrivo
Il 2 ottobre scade il termine per l’invio delle liquidazioni periodiche riferite al secondo trimestre 2023. Il termine originario sarebbe quello del 30 settembre...