mercoledì, 2 Aprile 2025

Manovra di Bilancio 2019: l’estensione del regime forfettario

Il disegno di legge relativo alla Manovra di Bilancio per il 2019 conterrà una serie di novità che modificheranno profondamente la disciplina del regime...

Nessun obbligo triennale per l’uscita dalla contabilità semplificata

Con la Risoluzione n.64/E del 14 settembre 2018, l’Agenzia delle Entrate ha cambiato profondamente il suo parere in merito al possibile passaggio di regime...

Semplificati per cassa, le rimanenze abbattono i redditi

Una delle novità più significative inserita nella legge di bilancio per il 2017, che ha avuto un notevole impatto per le imprese di piccole...

Redditi SP/PF: modifiche al quadro RG semplificate per cassa

La Legge 232/26, art.1 commi da 17 a 23 ha introdotto un importante modifica nel regime contabile semplificato per le imprese minori (imprese individuali...

Passaggi di regime? Attenzione alle opzioni nel quadro VO del modello...

L’anno d’imposta 2017 è stato denso di rilevanti novità normative: la sostanziale modifica al regime contabile delle imprese semplificate, in particolare, ha comportato per...

Semplificate per cassa: le risposte alle domande più ricorrenti in caso...

L’art. 1, commi 17 – 23, della Legge 11 dicembre 2016 n. 232 ha modificato le regole di determinazione del reddito per le imprese...

Forfettari: entro il 28 febbraio la comunicazione per la riduzione dei...

Come noto, ai contribuenti che aderiscono al regime forfettario spetta la riduzione dei contributi previdenziali nella misura del 35%. Quali sono le modalità per...