Ancora chiarimenti sulle cause ostative per il regime forfettario
Quando si parla di regime forfetario, il dubbio è all’ordine del giorno. Cambiano le cause e le motivazioni, ma le domande sembrano essere sempre...
Manovra di Bilancio 2019: l’estensione del regime forfettario
Il disegno di legge relativo alla Manovra di Bilancio per il 2019 conterrà una serie di novità che modificheranno profondamente la disciplina del regime...
Approvato il decreto sul concordato preventivo biennale: adesione entro il 15...
Grande attesa per il debutto del concordato preventivo biennale. E’ stata approvata dal Consiglio dei Ministri la versione definitiva del cd Decreto Accertamento e...
Regime forfetario e lavoro dipendente concluso nel 2018: sono compatibili?
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 134 del 6 maggio 2019, ha fornito importanti chiarimenti in tema di regime forfetario ribadendo quanto già...
Corrispettivi telematici da gennaio 2020 anche per i forfetari
Tra i soggetti che hanno l’obbligo dell’invio telematico dei corrispettivi dal 1° gennaio 2020 sono inclusi anche i contribuenti minori, c.d. forfetari; l’obbligo prevede...
Contributi ridotti per i forfettari con domanda entro il 28 febbraio
Scade il 28 febbraio il termine per comunicare all'INPS la perdita dei requisiti di accesso al regime previdenziale agevolato. Ecco le indicazioni che dovranno seguire...
Decreto Adempimenti, forfettari: l’e-fattura manda in soffitta la CU
Il Decreto Adempimenti, denominato “Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari”, esonera dall’obbligo di rilascio della certificazione unica i compensi erogati...