Spesometro: arriva la proroga al 31 gennaio 2012
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 2011/186218 del 21 dicembre 2011 ha posticipato al 31 gennaio 2012 il termine ultimo di presentazione telematica...
Spesometro 2016 e dintorni: casi pratici
Aprile è il mese dello spesometro! Riepiloghiamo brevemente le caratteristiche principali di questa comunicazione e analizziamo due particolari esempi di compilazione.
Cos’è lo spesometro: la...
E a breve ancora spesometro!
Entro il prossimo 10 aprile, per i contribuenti mensili, e il 22 aprile, per quelli trimestrali, è necessario inviare all’Amministrazione finanziaria il modello di...
Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco
In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo.
A stabilirlo...
Ancora spesometro?
Lo scorso 28 marzo il Ministro delle Finanze ha confermato la decorrenza dal 1.1.2012 delle semplificazioni introdotte dall’art. 2 del D.L. 16/2012 relative alla...
Minimi 2012, ex-minimi e spesometro
Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011.
I soggetti che intendo...
Spesometro: dubbi e risposte
Pubblichiamo le risposte della nostra esperta fiscale ad alcuni dubbi piuttosto frequenti sullo Spesometro, in relazione a contribuenti minimi, fatture cointestate, sconti incondizionati, contratti...
Entro il 10 aprile il primo invio relativo allo spesometro per...
Spesometro per il 2014. La scadenza si avvicina. Il primo appuntamento è per il prossimo 10 aprile per gli operatori che effettuano la liquidazione...
Spesometro per i super-semplificati e antiriciclaggio
Se un soggetto che si trova nel regime fiscale dei super-semplificati richiede allo Studio l'elaborazione delle fatture attive/passive ai fini dell'obbligo di comunicazione dello...