mercoledì, 2 Aprile 2025

Novità del Regime dei Minimi 2012 e Spesometro

Il prossimo 1° gennaio 2012 entrerà in vigore il nuovo regime dei contribuenti minimi, così come previsto dall’art.27 del D.L. 198/2011. I soggetti che intendo...

Comunicazione polivalente: come apporre la firma?

“Il modello di comunicazione polivalente non prevede la possibilità di firma, né da parte del contribuente, né da parte dell’intermediario delegato. Si prega di...

Spesometro: Soggetti obbligati e non

Parliamo di Spesometro. Dal punto di vista soggettivo, sono obbligati alla comunicazione tutti i soggetti esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo che pongono...

Spesometro: attenzione alle scadenze!

A novembre dovrà essere presentata la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA (c.d. Spesometro) secondo le modalità definite dal D.L.78/2010 e dalle successive...

Lo spesometro vieta la registrazione cumulativa delle operazioni attive e passive

Come noto, in materia di IVA, l’art. 23 del DPR n. 633/1972 prevede che tutte le registrazioni devono essere effettuate seguendo l’ordine...

Spesometro e 770: anomalie da correggere con il ravvedimento

L’Agenzia delle Entrate sta comunicando ai contribuenti le violazioni relative a spesometro e modello 770, in modo tale che possano porvi rimedio attraverso il...

Anche per lo spesometro novità in arrivo: scadenze e sanzioni

Il nuovo Decreto collegato alla Legge di Bilancio 2018 esamina alcune disposizioni in materia di spesometro, modificando scadenze e applicazione delle sanzioni. Di seguito...

Spesometro: appuntamento al 1° ottobre per l’invio

Ancora pochi giorni per effettuare l’invio dei dati delle fatture emesse e ricevute nel corso del secondo trimestre e del primo semestre del 2018....

Obbligo trimestrale per spesometro e comunicazione dati IVA

Il decreto Legge n. 193/2016 contiene disposizioni urgenti in materia fiscale e prevede l’introduzione di nuovi obblighi di comunicazione particolarmente invasivi, che non hanno...