Riforma Fiscale, contenzioso: l’abrogazione del reclamo/mediazione
La riforma del contenzioso tributario abroga l’art. 17-bis del D. Lgs. 546/1992 rubricato “Il reclamo e la mediazione”.
E’ l’art. 2 del D.Lgs. 30 dicembre...
La compensazione delle spese nei ricorsi tributari
Come ogni cosa, anche un ricorso tributario ha un suo costo. Generalmente, le spese che bisogna affrontare per un ricorso derivano dalla somma delle...
Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti
Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...
Legittimo il sequestro del saldo conto corrente cointestato
Una recente sentenza della Cassazione (n. 29079/2019) dispone che, in riferimento ad ipotesi di reati tributari, il saldo attivo del conto cointestato può essere...
Liti pendenti, definizione agevolata: via web le domande
La legge di Bilancio per il 2023 consente ai contribuenti di definire le controversie pendenti al 1° gennaio 2023 attribuite alla giurisdizione tributaria in...
Mediazionecommunity.it: nuovo social network per mediazione e conciliazione
Per favorire il ricorso alla risoluzione stragiudiziale delle controversie, da gennaio 2015, è disponibile la prima piattaforma di social network professionale dedicata espressamente alla...
IRAP: se lo studio lavora ugualmente in assenza del professionista, l’imposta...
L’avvocato che eroga elevati compensi ai propri collaboratori e che, sebbene sia periodicamente lontano dallo studio (sostiene ingenti spese per trasferte), ha numerosi clienti,...
Al via la fase sperimentale del processo telematico
Chi mi conosce un po’ sa che sono particolarmente attento alle rivoluzioni digitali che riguardano il lavoro dei professionisti. E in questi ultimi giorni...
Controlli fiscali: il contribuente va informato dell’esito negativo del procedimento
In caso di controlli fiscali con esito negativo, l’ufficio deve informare tempestivamente il contribuente anche con un sms sul cellulare. A prevederlo è un...