venerdì, 18 Aprile 2025

Processo tributario: le novità in vigore

La legge n. 130 del 31 agosto 2022 contiene nuove disposizioni in materia di giustizia e processo tributario, alcune delle quali sono entrate in...

Controlli fiscali: il contribuente va informato dell’esito negativo del procedimento

In caso di controlli fiscali con esito negativo, l’ufficio deve informare tempestivamente il contribuente anche con un sms sul cellulare. A prevederlo è un...

Compensazione delle spese di giudizio solo in casi eccezionali

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 24365 del 09.09.2021, ha chiarito in quali casi nel processo tributario è possibile compensare le spese di...

Sospensione dell’attività in caso di mancata emissione dello scontrino

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 21760 del 29/07/2021, ha chiarito quando può essere disposta la sospensione dell’attività, in caso di mancata emissione...

Al via la fase sperimentale del processo telematico

Chi mi conosce un po’ sa che sono particolarmente attento alle rivoluzioni digitali che riguardano il lavoro dei professionisti. E in questi ultimi giorni...

Ancora un rinvio per le scadenze della riscossione coattiva

L'art. 99 del D.L. 14.8.2020 n. 104 pubblicato in GU n. 203 dello stesso giorno prevede un ulteriore rinvio della riscossione coattiva. Per andare...

La prescrizione dei crediti professionali

Quali sono i termini di prescrizione dei crediti professionali? Fino a quando è possibile recuperare i crediti? Che differenza c’è tra prescrizioni di carattere...

In vigore il contradditorio preventivo ufficio-contribuente

Debuttano le nuove regole sul contradditorio preventivo con l’obbligo, da parte degli uffici, del confronto tramite un invito a comparire rivolto al contribuente prima...

I viaggi offerti ai clienti sono costi indeducibili

I costi sostenuti dalle aziende per viaggi turistici offerti ai clienti che abbiano raggiunto determinati volumi di acquisti non sono deducibili. A stabilirlo è...