sabato, 19 Aprile 2025

Le circolari dell’Agenzia delle entrate non vincolano né i contribuenti né...

L'Agenzia delle entrate non può dettare ulteriori imposizioni rispetto alla legge per circoscrivere il perimetro agevolativo di una disposizione normativa: ne deriva che se...

Avviso bonario e computo dei 30 giorni per la sua definizione

L’istanza di autotutela non sospende il termine e la mancata definizione entro 30 giorni comporta l’applicazione della misura piena delle sanzioni. È questo quanto...

IRAP: se lo studio lavora ugualmente in assenza del professionista, l’imposta...

L’avvocato che eroga elevati compensi ai propri collaboratori e che, sebbene sia periodicamente lontano dallo studio (sostiene ingenti spese per trasferte), ha numerosi clienti,...

Legittimo il sequestro del saldo conto corrente cointestato

Una recente sentenza della Cassazione (n. 29079/2019) dispone che, in riferimento ad ipotesi di reati tributari, il saldo attivo del conto cointestato può essere...

Processo tributario telematico al via dal 1° luglio

Dal 1° luglio 2019 sarà obbligatorio il deposito telematico di atti e documenti relativi al processo tributario presso le Commissioni tributarie provinciali e regionali. Il deposito cartaceo della documentazione verrà...

Scade il 31 maggio la definizione agevolata delle controversie tributarie

Scadono il 31 maggio i termini della prima o unica rata per chi ha deciso di rottamare definitivamente i contenziosi aperti con l’Amministrazione finanziaria....

Il valore della cessione della clientela lo fissa il giudice

Spetta al giudice di merito l’onere di determinare il valore del trasferimento dell’attività professionale (e quindi della clientela oggetto di cessione) se questo non...

Agevolazione prima casa: la residenza si perfeziona fin dalla richiesta

Il trasferimento di residenza deve ritenersi avvenuto nella data in cui l’interessato rende al Comune la dichiarazione di trasferimento, anche se il cambio di...

Le verifiche fiscali nei confronti dei professionisti

Quali sono le informazioni e gli strumenti utilizzati dal Fisco nelle verifiche fiscali nei confronti dei liberi professionisti? E quali sono le metodologie adottate...